LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - GLI INTERVENTI INTERESSATI
GLI INTERVENTI INTERESSATI
Con decreto ministeriale del 19 febbraio 2007 (modificato dal decreto 7 aprile 2008) sono stati individuati gli interventi ammessi all’agevolazione fiscale:
riqualificazione energetica di edifici esistenti volti a conseguire un risparmio del fabbisogno di energia primaria
interventi sull’involucro degli edifici
installazione di pannelli solari
sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Provvedimenti successivi hanno esteso l’agevolazione ad altri interventi:
acquisto e posa in opera delle schermature solari
acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda, di climatizzazione delle unità abitative
acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti
sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione
acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.
Ricerche correlate a RISPARMIO ENERGETICO - GLI INTERVENTI INTERESSATI guida agenzia entrate risparmio energetico 2020 linee guida ecobonus 2020 guida agenzia entrate risparmio energetico 2019 linee guida ecobonus 110 agenzia delle entrate detrazioni fiscali per risparmio energetico riqualificazione energetica detrazione risparmio energetico 2019 esempio calcolo detrazione