CERCA NEL PORTALE I FAC SIMILE

CERCA NEL PORTALE I BONUS FISCALI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - In cosa consiste

In cosa consiste

L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si
eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
In particolare, le detrazioni sono riconosciute se le spese sono state sostenute per:
 la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
 il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)
 l’installazione di pannelli solari
 la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2019, l’agevolazione è prevista anche per l’acquisto e la posa in opera:
 delle schermature solari indicate nell’allegato M del decreto legislativo n. 311/2006, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro
 di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.
Inoltre, la detrazione è stata estesa anche alle spese effettuate, tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019, per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi
multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative, finalizzati ad aumentare la
consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti e a garantire un funzionamento più efficiente degli impianti.
Infine, per gli anni 2018 e 2019 è prevista anche:
 per l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori, in sostituzione di impianti esistenti
 per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi
 per l’acquisto e la posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione

Ricerche correlate a RISPARMIO ENERGETICO - In cosa consiste cos'è il risparmio energetico  risparmio energetico ricerca scuola media  risparmio energetico riassunto  risparmio energetico 2020  risparmio energetico esempio  risparmio energetico significato  guida agenzia entrate risparmio energetico 2020  risparmio energetico spiegato ai bambini

Stampa

Joomla SEF URLs by Artio

PROPRIETA' DEL PORTALE

 studio-alessandro-caramanico.jpg
Caramanico Alessandro Commercialista  e Revisore Contabile, via Madonna delle Grazie, 6, Guardiagrele Ch, Cellulare 347/1444792, impresafuturasrl@gmail.com P.iva 02153160698,