Come aprire una mensa

attività con la quale dietro pagamento di un corrispettivo si mette a disposizione di terze persona di cibi caldi ed un posto a sedere per la sua consumazione.

Aspetti burocratici
Va presentata una comunicazione di inizio attività al Comune (Scia). Va richiesta l'autorizzazione dalla Asl competente in merito ai requisiti dei locali. Va frequentato un corso di formazione professionale per l'abilitazione alla vendita e manipolazione di prodotti alimentari, organizzato dalla Regione o da enti accreditati. Con la Comunicazione Unica sarà possibile richiedere l'iscrizione al Registro imprese della Camera di Commercio competente, l'attribuzione della partita iva

Aspetti fiscali

L'attività può essere svolta con regime contabile ordinario, semplificato. Si versano: Irpef e relative addizionali, Irap, Iva, diritto annuale camerale.

 Aspetti previdenziali

Il titolare dell'attività va iscritto nella gestione Commercianti dell'Inps.
Eventuali dipendenti vanno iscritti nell'apposita gestione dell'Inps e dell'Inail.

Contatta lo Studio Caramanico per condividere risorse

Italia +39

Da oggi hai la possibilità di potenziare da remoto l'offerta professionale, proponendo ai clienti di studio nuovi servizi, facendoli tuoi, ottimizzando tempo e costi. La condivisione reciproca delle esperienze e risorse, permette di elevare la consulenza aziendale rispetto alla consueta elaborazione dati; permetterà di massimizzare la redditività dello studio. 

Per informazioni, Alessandro Caramanico, Commercialista e Revisore Legale dei Conti iscritto presso l'Ordine di Chieti (Abruzzo)

Ultimi articoli pubblicati