Fac simile certificato di idoneità statica
Fac simile certificato di idoneità statica
Ricerche correlate a Fac simile certificato di idoneità statica:
esempio di certificato di idoneità statica
esempio certificato idoneità statica
idoneità statica esempio
fac simile certificato idoneità statica doc
CERTIFICATO DI IDONEITA’ STATICA
(ai sensi dei DD.MM. 15/05/1985 e 20/09/1985)
redatto ai sensi dell’art. 35 della legge 28 febbraio 1985 n. 47 ed in deroga alle leggi n. 1086/1971, n. 64/1974 e n. 219/1981 e delle relative norme tecniche
Il sottoscritto _____________________________________________________________________ C.F. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___| iscritto all’Albo/Collegio degli / dei ______________________ della Provincia di __________________ con il n. _________ con studio professionale a ________________ in via/piazza __________________________ n. ___ incaricato da _____________________________________ in qualità di proprietario dell’immobile
sito a Prato in Via/Piazza _________________________________________________ n° _______ di redigere il certificato di idoneità statica relativamente all’immobile suddetto, ai sensi dell’art. 35 della legge n. 47/1985 e ai fini dell’allegazione all’istanza di concessione in sanatoria, richiesta ai
sensi dell’art. 32 della Legge n. 326/03 e della L.R. 53/2004.
Il fabbricato in questione è costituito da n. piani _____ con destinazione ______________________ Premesso che:
- le opere abusivamente eseguite sono site in zona riconosciuta sismica (ex D.M 30/06/1982) - le opere abusivamente sviluppano un volume complessivo pari a mc. _________________
Descrizione delle opere abusive:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
che le opere sono iscrivibili nella categoria (cancellare le voci escluse)
A) Opere in cemento armato ed a struttura metallica
B) Costruzioni in muratura
C) Edifici a struttura mista
D) Edifici in legno
E) ____________________
Tutto ciò premesso, si procede ai seguenti accertamenti:
le opere all’atto della visita risultano ultimate, disarmate, soggette ai seguenti carichi:
a) pesi propri delle strutture ________________________
b) carichi permanenti ________________________
c) carichi accidentali presenti ________________________
d) carichi accidentali limite _________________________
Modulo Comune di Prato 018Dai06 Aggiornamento 16/07/2012 Pag. 2 di 2
Descrizione degli elementi strutturali:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
I materiali che sono stati impiegati hanno le seguenti caratteristiche di resistenza:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Verifica dell’eventuale stato fessurativo:
Sono/non sono presenti fessurazioni, lesioni , assestamenti strutturali (descrivere entità, importanza, etc.)
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
E’ stata / Non è stata effettuata indagine geologica dei terreni nei casi previsti dalle leggi vigenti a firma del Dott. _____________________iscritto all’Albo Professionale ______________________ di ______________________al n° _________con studio tecnico in ________________________
Via _________________________n° _______________
Si sono effettuate prove sclerometriche sui materiali accessibili.
Premesso quanto sopra;
viste le precedenti considerazioni;
valutate che alla data attuale tutte le sue strutture sono in perfetto stato di conservazione e
manutenzione, ritiene di certificare che i lavori relativi alle opere di
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
sono dal punto di vista statico e strutturale, idonei all’uso a cui sono destinati e pertanto certifica l’idoneità statica delle opere sopradescritte.
Data ________________ Il Tecnico