FAC SIMILE ISTANZA AUTOTUTELA ANNULLAMENTO ACCERTAMENTO IMU
Servizio Tributi
Al Responsabile del Settore Finanze e Tributi
del Comune di
........................................
Oggetto: Istanza di autotutela accertamento IMU
Il/La sottoscritt_ ________________________________ nato a _____________________ il ___________
Codice Fiscale _______________________________ , residente in ___________________________Via
__________________________________n. ____ int. ___ telef. __________________, in qualità di
______________________________________________ della ditta _______________________________________
avente sede legale a ____________________________ Via __________________________________ n. _____
Sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dalle vigenti disposizioni legislative per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, che le notizie contenute nel presente modulo sono vere.
DICHIARA
A) Che in data_________________gli è stato notificato il provvedimento di seguito identificato :
Indicare numero e tipo del provvedimento (1) Tributo ( 2 ) data provvedimento, Importo
CHIEDE
1) Di riesaminare in sede di autotutela il provvedimento di cui al punto A) per i seguenti motivi (3) :
2) Che il provvedimento di cui al punto A), per i motivi esposti nel punto 1) venga:
o Annullato totalmente
o Annullato parzialmente
o Rettificato
Nel caso in cui il motivo della richiesta di annullamento o rettifica sia la mancata considerazione di versamenti regolarmente effettuati, deve essere compilata la seguente tabella
Modalità di pagamento ( bollettino/F24/altro )
Data pagamento Importo pagato
TOTALE PAGATO
Allegati (4)
___________________________________________________
___________________________________________________
___________________________________________________
___________________________________________________
___________________________________________________
_________________________________
FIRMA
NOTE
(1) Indicare il numero ed il tipo del provvedimento per il quale si richiede l’annullamento/rettifica ( avviso di accertamento, avviso di pagamento, sollecito di pagamento, decreto ingiuntivo,
intimazione di pagamento);
(2) Indicare il tipo di tributo/entrata extratributaria oggetto del provvedimento per il quale si richiede un riesame ( ICI, IMU, TARSU, TARES, TARI, TASI, COSAP, Imposta di pubblicità, diritti pubbliche affissioni);
(3) Indicare per esteso le motivazioni per le quali si richiede un riesame del provvedimento. In particolare, si evidenzia che l’Ente potrà provvedere all’annullamento in autotutela dell’atto emesso per i seguenti motivi: errore di persona, errore di calcolo, doppia imposizione, mancata considerazione di versamenti regolarmente effettuati, sussistenza di requisiti per fruire di aliquote ridotte, detrazioni e riduzioni non considerate.
(4) Indicare l’elenco della documentazione allegata. Nel caso in cui la motivazione della richiesta sia la mancata considerazione di versamenti regolarmente effettuati, devono essere obbligatoriamente allegati la copia del provvedimento per il quale si richiede il riesame e la copia dei bollettini/F24/altro a dimostrazione del pagamento.
Si evidenzia che la presentazione dell’istanza di riesame in autotutela non interrompe né sospende i termini per la
proposizione del ricorso innanzi alla Commissione tributaria. Inoltre, si fa presente che non verranno prese in
considerazione le istanza di autotutela non adeguatamente motivate e documentate.
Ricerche correlate fac simile istanza autotutela imu word ricorso contro accertamento imu fac simile istanza di annullamento in autotutela fac simile istanza in autotutela fac simile word istanza autotutela avvocato fac simile avviso di accertamento imu 2020 autotutela pubblica amministrazione fac simile autotutela prescrizione imu