Ricerche correlate a VERBALE DI VIOLAZIONE PER ABBANDONO DI RIFIUTI
modello verbale per abbandono rifiuti
ricorso avverso verbale per abbandono rifiuti
verbale di sopralluogo abbandono rifiuti
verbale abbandono rifiuti non pericolosi
modulistica verbale abbandono rifiuti
verbale rifiuti abbandonati
atti di p.g. modulistica
fac simile verbale di contestazione codice della strada

 

….. N. Verb….…
VERBALE DI VIOLAZIONE PER ABBANDONO DI RIFIUTI
(artt. 192 e 155 del D.Lgs. 02/04/2006, n. 152)
Il giorno …………………….. alle ore ………….. in ……………...……………………………………
i… sottoscritt… ………………………...………………...……………………………… appartenent… al
Comando di Polizia Municipale di …………………….., da…...... atto di aver accertato:
[ ] nella data e luogo di cui sopra;
[ ] in data ………………., alle ore ……… in ………….…...……………………………......………;
La responsabilità della violazione è da ascrivere a:
Trasgressore:
………………….…………………………………………………….………………………………………
….
nat.. il ……………………………………………….......
a……………………………………………………..
residente a ………………………………………. in
…………….…………...……………...…………………
in qualità di …………………………………identificato mediante
………..………………………………….
Obbligato in solido:
………………….…………………………………………………….………………………………………
nat.. il …………………………………………....... a ………………………………………………………
residente a ………………………………………. in …………….…………...……………...…………
in qualità di …………………………………identificato mediante ………..……………………………
Descrizione della violazione:
[ ] abbandono di rifiuti costituiti
da……..…………………………………………….....................................
……………………………………………..………………………………………………………...........
..
violando il D.Lgs. 02/04/2006, n. 152, che sanziona le seguenti fattispecie:
 abbandono o deposito incontrollato di rifiuti sul suolo o nel suolo (art.192/1°c.)
 immissione di rifiuti nelle acque superficiali o sotterranee (art. 192/2°c.)
 immissione di imballaggi terziari nel circuito di raccolta dei rifiuti urbani (art. 226/2°c.)(proventi
di competenza comunale)
 abbandono di un veicolo a motore o di un rimorchio, con esclusione di quelli di categoria M 1 ed
N 1 (art. 231/1° e 2° c.)
per cui è prevista la sanzione amministrativa da € 300,00 a € 3.000,00.
[ ] se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, nel caso di specie costituiti da:
…………………………………..........………………………………………………………………………
66
….……………………………………………………………………………………………………………
……..
la sanzione è elevata fino al doppio.
[ ] La violazione è stata immediatamente contestata a: ……….………………………………………….
il quale ha dichiarato: …………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………..............
[ ] La violazione non è stata immediatamente contestata in quanto: …………………………………….
……………………………………………………………………………………………………...............
IL TRASGRESSORE L’OBBLIGATO IN SOLIDO I…VERBALIZZANT…….
………………………… ……………………………… …..….........………………….
…..…………..........…………
SANZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Per la violazione di cui al presente verbale, è ammesso il pagamento in misura ridotta, entro il termine
di 60 giorni dalla contestazione o notificazione del presente verbale, di una somma pari a:
€ 600,00 € 1.200,00 da effettuarsi presso:
[ ] Comando P.M. di …….………………………….. via …………..……………..………… n. ……, ovvero
mediante vaglia postale o versamento su c/c postale n° …………………intestato al predetto Comando
Polizia Municipale citando nella causale di pagamento gli estremi del presente verbale.
[ ] l’Ufficio Postale, utilizzando l’apposito modello di c/c prestampato intestato ai servizi tesoreria
della Amministrazione Provinciale di ……………..……. via …………………………... c/c postale n°
............................................
Avverso il presente verbale, ai sensi dell’art. 18 legge 24 novembre 1981, n. 689, gli interessati
potranno presentare memorie, documenti o richieste di audizione, da presentarsi entro 30 giorni dalla
contestazione o notificazione del presente atto a:
[ ] Comune di …….………………….…......….. via ………….....………......……..………… n. ……...
[ ] Amministrazione Provinciale di …………….......……. via ………………….....………... n. ……...
Trascorso il termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione senza che sia stato effettuato il
pagamento in misura ridotta, o senza che sia stato presentato ricorso, sarà trasmesso rapporto per
l’emissione dell’ordinanza ingiunzione all’Autorità competente, ai sensi dell’art. 17 della Legge 24
novembre 1981 n. 689. In caso di inadempimento, si darà corso all’esecuzione forzata ai sensi dell’art.
27 legge 24 novembre 1981, n. 689.
RELAZIONE DI NOTIFICAZIONE
N° del Registro ………….
Il sottoscritto ……………………………… messo notificatore del Comune di ……………………
in data …………………ha notificato copia del presente atto al Sig. ………………………………
residente in ……………………………….. Via/n° …………………………………………………
 mediante consegna a mani di …………………………………………………………………
nella sua qualità di ………………………………………………...…………………………
 a mezzo raccomandata A.R. spedita in data ……………dall’ufficio postale di ………….…
67
e notificato alla data risultante dall’allegato avviso di ricevimento.

Contattaci per una consulenza preliminare

Italia +39

studio alessandro caramanico

Desideri chiarire dubbi fiscali, pianificare la gestione della tua attività o ricevere una consulenza personalizzata? Il nostro team di commercialisti e consulenti è qui per offrirti supporto su misura. Puoi contattarci via telefono o email, oppure compilare il form accanto per fissare un appuntamento. Siamo pronti ad aiutarti con competenza e professionalità.

Ultimi articoli pubblicati

Articoli che potrebbero interessarti...