Fac simile richiesta di rimborso degli interessi bancari anatocistici addebitati sul conto corrente
Ricerche correlate fac-simile richiesta restituzione somme indebitamente percepite atto di citazione risarcimento danni banca modello opposizione a decreto ingiuntivo contratto di finanziamento ordine di esibizione ex art 210 c.p.c. fac simile atto di citazione fac simile pdf ricorso per decreto ingiuntivo banca fac simile fac simile formulazione capitoli di prova testimoniale atto di citazione interessi usurari mutuo
Lettera Raccomandata
Spett.le BANCA ____________________________________
DIREZIONE GENERALE
Via / P.zza ____________________________ n. __ __ __
Lettera semplice
Spett.le BANCA D’ITALIA - UFFICIO VIGILANZA
Via Nazionale n. 91
(00184) ROMA
Oggetto: Ripetizione degli interessi anatocistici (capitalizzati trimestralmente)
Io sottoscritto ____________________________, nato a ___________ il ____/____/_____, residente in __________________ alla Via ______________________________ n. ____, con telefono n. ___________________, con posta elettronica ___________________,
espone quanto segue:
1) tra il Vs. Spett.le istituto di credito e il sottoscritto è stato stipulato un contratto di apertura di credito con scoperto in conto corrente, indicato in oggetto, nel quale sono confluite anche altre competenze di rapporti accessori;
2) il Vs. Istituto, da quando il conto in questione ha presentato saldi passivi, ha capitalizzato, tra l’altro, interessi in aperta violazione della norma imperativa di cui all’art. 1283 c.c., nonostante che le sentenze della Corte di Cassazione del marzo del 1999 e la sentenza della Corte Costituzionale n. 425 del 17 ottobre 2000 avessero sancito la nullità della occulta pratica della moltiplicazione esponenziale geometrica dell’interesse;
Tutto ciò premesso,
1. si invita e diffida il Vs. istituto a restituire tempestivamente tutte le somme illegittimamente applicate e trattenute per i periodi in cui il conto ha presentato un saldo passivo sino al momento in cui il saldo è tornato attivo (decorrendo la prescrizione decennale del diritto alla ripetizione dell’indebito solo dalla data di eventuale chiusura del rapporto) entro e non oltre a giorni quindici dalla ricezione della presente, dovendo in caso di silenzio o dissenso recuperare l’indebito seguendo la via contenziosa;
2. si invita e diffida la Banca d’Italia ad attivarsi e vigilare affinché le banche operino secondo le norme di legge come interpretate dalla Corte di Cassazione a Sezioni unite.
Data________________________ Firma__________