HAI DECISO DI INTERROMPERE IL RAPPORTO CON IL TUO ATTUALE DI PENDENTE? VUOI PREDISPORRE UN VERBALE DI CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE?, EBBENE, IN CALCE E' PRESENTE UN POSSIBILE FAC SIMILE EDITABILE, DA UTILIZZARE IN CASO DI RISOLUZIONE BONARIA DEL RAPPORTO DI LAVORO.

Fac simile verbale di conciliazione in sede sindacale per mancato pagamento degli stipendi arretrati oltre che del trattamenti di fine rapporto e delle ferie

VERBALE DI CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE
(Articolo 411 C.p.c ed articolo 54 dec.legvo n.81/2015 .)

Il giorno ..., in ..., presso......................, sono presenti:

1. il lavoratore,............. che esibisce come documento di identità la patente n. ...... rilasciata dalla Motorizzazione di ........ il .........; lavoratore dipendente presso la sig.ra ........., dall'.............. con mansioni di cameriere;
2. il datore di lavoro, la ........, nata a .......... il .......... ed ivi residente in via .........., titolare di attività di somministrazione di alimenti (ristorante, cantina con degustazione di vini) iscritta presso la CCIAA di ............ al n°........, sita in ....................... ;
3. il conciliatore, quale l'Associazione sindacale ............. nella persona del suo rappresentante ...............

IL CONCILIATORE
Accertata l’identità delle parti, la capacità ed il potere di ciascuna di esse di conciliare, ha preventivamente provveduto ad avvertire le parti stesse circa gli effetti propri della conciliazione in sede sindacale ai sensi dell’ art. 411 c.p.c e dell’art.54del dec.legvo n.81/2015.
Il predetto Conciliatore ha dato quindi corso al tentativo di amichevole e definitiva composizione della vicenda, risoltosi nei seguenti termini.

PREMESSO CHE
a) il lavoratore ........... nel peripodo dal ......... al ....... ha fornito il proprio impegno lavorativo a favore della Ditta della sig.ra .........., di cui sopra;
b) il datore di lavoro, considerando la riduzione degli incassi, ha deciso di rinunciare alle prestazioni lavorative del sig. ......;
c)l e parti, al fine di prevenire o evitare ogni tipo di contenzioso, dopo approfondita discussione di tutte le questioni, hanno manifestato interesse alla definizione transattiva di ogni pretesa e controversia relativa alla qualificazione economica del rapporto di lavoro maturato in data ........ e non ancora versato;
g)il presente verbale di conciliazione produce effetti anche nei confronti dei terzi e la sua validità, conformemente alle previsioni di legge vigenti, rimane condizionata agli adempimenti previsti;
h) il rappresentante sindacale, dopo aver visionato i documenti di lavoro senza rilevarne irregolarità, ha constatato che la volontà del lavoratore non è stata coartata in alcun modo;
i) su proposta della parte sindacale, le parti convengono di addivenire a specifico accordo transattivo e conciliativo, nei termini di cui all’art.54 del dec.n.81/2015.

Pertanto SI CONVIENE QUANTO SEGUE

1. Le premesse costituiscono parte integrante del presente accordo;
2. Il Lavoratore, Sig. .........., con la sottoscrizione del presente verbale di conciliazione prende atto dell'imminente suo licenziamento;
3. di contro, la ditta gestita dalla sig.ra .............., a fronte degli impegni economici a favore del sig. ........, verserà nei due anni successivi alla presente in rate mensili, un importo di euro ...........a copertura degli stipendi maturati e non versati, del trattamento di fine rapporto maturato al ........., delle ferie non godute e di tutto ciò che rientra tra i diritti economici maturati dal lavoratore;
4. La sig.ra .............. verserà la somma di cui al punto 3, in 24 rate di ..... euro, cadauno a partire dal ...........;
5. Resta inteso che ,secondo la previsione della normativa applicata e fermo il rispetto delli impegni assunti, il presente verbale di conciliazione, comporta l’estinzione degli eventuali illeciti amministrativi, contributivi e fiscali, semmai sorti durante il regolare;
6. Il contenuto di tale verbale viene condiviso tra le parti;
7. Con la sottoscrizione del presente verbale le parti consensualmente danno atto di aver inteso le conseguenze del tentativo di conciliazione, posto in essere al fine di prevenire ogni eventuali controversia tra le parti;
8. Con la sottoscrizione del presente verbale, il Lavoratore e La Ditta rinunciano ad ogni ulteriore diritto ed azione tra cui: ad eventuali richieste di tentativo di conciliazione già inoltrate presso la Direzione Territoriale del Lavoro; ad eventuali ricorsi giudiziali (exart 414 c.p.c. o anche promossi in via d’urgenza) già depositati presso l’Autorità Giudiziaria;
9. Il Lavoratore dà atto con la sottoscrizione del presente verbale di essere a conoscenza della normativa in materia di Privacy e di consentire che i suoi dati personali relativi alla presente conciliazione saranno trattati dal datore di lavoro come segue: un originale sarà depositato, a cura di una delle parti o per il tramite dell’Organizzazione sindacale, presso la Direzione Territoriale del Lavoro che, accertatane l’autenticità, provvederà a depositarlo presso la Cancelleria del Tribunale di ........... che potrà, accertatane l’autenticità, dichiararlo esecutivo.

Il presente verbale viene chiuso alle ore ... del ... .
Letto, confermato e sottoscritto
Firma del conciliatore di conciliazione
Firma del lavoratore
Firma del titolare della Ditta

 

Ricerche correlate a "Fac simile verbale di conciliazione in sede sindacale per mancato pagamento degli stipendi arretrati oltre che del trattamenti di fine rapporto e delle ferie":

verbale di conciliazione in sede sindacale fac simile
verbale di conciliazione in sede sindacale titolo esecutivo
verbale di conciliazione in sede sindacale impugnazione
verbale conciliazione sindacale lavoro nero
verbale di conciliazione in sede sindacale non rispettato
fac simile transazione lavoro dipendente
fac simile verbale di conciliazione mediazione

Contatta lo Studio Caramanico per condividere risorse

Italia +39

Da oggi hai la possibilità di potenziare da remoto l'offerta professionale proponendo ai clienti di studio nuovi servizi, facendoli propri. La condivisione delle esperienze e risorse, permetterà di elevare la consulenza aziendale rispetto alla consueta elaborazione dati. A titolo esemplificativo, se desideri:

Potrai contattarmi via telefono o e-mail, oppure compilando il form accanto. Lo studio Caramanico opera telematicamente su tutto il territorio nazionale a favore di Privati Imprenditori e Studi di Consulenza.

Alessandro Caramanico, Commercialista e Revisore Legale dei Conti iscritto presso l'Ordine di Chieti (Abruzzo)

Ultimi articoli pubblicati