Rendere inattiva una società o una ditta individuale presso il Registro delle Imprese
Per rendere inattiva una ditta individuale o una società è indispensabile utilizzare lo strumento della comunicazione unica.
Telematicamente verrà predisposta un'istanza rivolta al Registro delle Imprese o all'Albo Artigiani oltre che al Suap (se richiesta).
L'inattività genera la sospensione del pagamento dei contributi previdenziali fissi (INPS) in capo al titolare della ditta o del socio lavoratore della società.
E' possibile presentare l'istanza di inattività anche retroattiva chiedendo all'Inps lo sgravio di ruoli già emessi presso l'Agenzia delle Riscossioni al fine di annullare il debito.
POTENZIA DA REMOTO IL TUO STUDIO, FACENDO TUOI I NOSTRI SERVIZI
REFERENTE DOTT. ALESSANDRO CARAMANICO
Ricerche correlate a Rendere inattiva una società o una ditta individuale presso il Registro delle Imprese: società inattiva camera commercio - impresa inattiva può fatturare - ditta individuale inattiva registro imprese - ditta individuale inattiva adempimenti - ditta individuale inattiva contributi inps - impresa individuale inattiva può fatturare - ditta individuale inattiva cciaa - comunicazione inizio attività cciaa Ricerche correlate - come attivare una società inattiva
Potrai acquisire ulteriore materiale su https://www.studiocaramanico.it/