FAC SIMILE OGGETTO SOCIALE COMPATIBILE CON S.O.A. - SOCIETA' OPERANTE NEL SETTORE ENERGETICO

Le indichiamo qui di seguito l’elenco delle lavorazioni corrispondenti alle categorie di opere generali e speciali che la SOA ha l’obbligo di verificare in ragione dell’art. 76, comma 2, del nuovo decreto sui lavori pubblici.
Rimane di esclusiva competenza dell’impresa/società ogni decisione in ordine al contenuto complessivo dell’oggetto sociale nonché il controllo, anche per tramite del Notaio, di quanto qui di seguito riportato:
- realizzazione, costruzione, installazione, fornitura, posa in opera, gestione, trasporto, manutenzione, ristrutturazione e riparazione, sia in proprio che per conto terzi, sia in via diretta che in appalto, subappalto, gestione, project financing, concessione o sub concessione, e comunque in qualsiasi altra forma consentita dalla legge, sia che detta attività sia affidata da enti pubblici che da enti, associazioni, persone fisiche e giuridiche private, di tutti i lavori, e di tutte le opere, pubbliche o private, interventi ed impianti, comunque riconducibili nell’ambito delle categorie di opere generali e specializzate di cui all’allegato “A” al D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 e sue successive ed eventuali modificazioni ed integrazioni, tra cui, anche se a titolo meramente esemplificativo perché suscettibili di variazioni in ragione di eventuali modifiche normative, le seguenti: Edifici civili e industriali;
Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari;
Opere d’Arte nel sottosuolo mediante l’impiego di specifici mezzi tecnici speciali, interventi in sotterraneo che siano necessari per consentire la mobilità su “gomma” e su “ferro”;Dighe; Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione; Opere marittime e lavori di dragaggio; Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; Impianti per la produzione di energia elettrica; Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione; Impianti tecnologici; Opere ed impianti di
bonifica e protezione ambientale; Opere di ingegneria naturalistica; Lavori in terra;
Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico; Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario; Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie; Impianti elettromeccanici trasportatori; Impianti pneumatici e antintrusione; Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; Finiture di opere generali di natura edile e tecnica; Opere di impermeabilizzazione; Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico; Segnaletica stradale non luminosa; Apparecchiature strutturali

speciali; Barriere stradali di sicurezza; Barriere paramassi, fermaneve e simili; Strutture prefabbricate in cemento armato; Impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti; Pulizia di acque marine, lacustri, fluviali; Impianti per centrali di produzione energia elettrica; Linee telefoniche ed impianti di telefonia; Componenti strutturali in acciaio; Componenti per facciate continue; Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati e trattamento; Rilevamenti topografici; Indagini geognostiche; Opere strutturali speciali;
Impianti di potabilizzazione e depurazione; Demolizione di opere; Verde e arredo urbano;
Scavi archeologici; Pavimentazioni e sovrastrutture speciali; Impianti per la trazione elettrica; Impianti termici e di condizionamento; Armamento ferroviario; Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi; Impianti per la mobilità sospesa; Strutture in legno; Coperture speciali; Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità; Interventi a basso impatto ambientale.

Contattaci per una consulenza preliminare

Italia +39

COSA FACCIO

Hai la necessità di predisporre un BILANCIO di SRL in formato XBRL? Cessare una società in liquidazione? Predisporre un BUSINESS PLAN per accedere ad un FINANZIAMENTO bancario? Rendere attiva una azienda presso il Registro delle Imprese o cessarla? Effettuare una CESSIONE DI QUOTE di SRL? Apporre un VISTO DI CONFORMITA? Nonostante la tua azienda sia di fatto inattiva, continuano a pervenire le cartelle di pagamento dei CONTRIBUTI FISSI INPS? desideri azzerare retroattivamente il debito? Devi apportare alla tua azienda modifiche camerali come variazione della sede legale, dell'unità locale, dell'attività, dell'amministratore.  ecc

Contattandoci riceverai una consulenza personalizzata. Potrai farlo via telefono o email, oppure compilando il form accanto. Lo studio Caramanico opera telematicamente su tutto il territorio nazionale a favore di PRIVATI e C.E.D

Referente Dott. Alessandro Caramanico, Commercialista e Revisore Legale dei Conti iscritto presso l'Ordine di Chieti

Ultimi articoli pubblicati

Articoli che potrebbero interessarti...