Rimborso analitico (a piè di lista)

Ricerche correlate: rimborso spese a pie' di lista fac simile - Rimborso piè di lista tassazione - Rimborso piè di lista registrazione contabile - Rimborso spese a piè di lista professionisti - Piè di lista cosa vuol dire - Rimborso spese a piè di lista in fattura - Rimborso spese a piè di lista in fattura IVA - Nota spese a piè di lista

****************************************

  • Definizione: Prevede il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate, sulla base dei giustificativi presentati dall’amministratore ("La copertura delle spese di soggiorno, principalmente vitto e alloggio , se non già compresa nella diaria, può avvenire con rimborso: 1) a piè di lista o analitico. In tal caso, il datore di lavoro è tenuto a rimborsare le spese sulla base dell'elenco e dei giustificativi presentati dal lavoratore.") .
  • Condizioni di deducibilità: È necessaria la documentazione delle spese, che devono essere inerenti all’attività svolta. I limiti e le condizioni sono spesso fissati da regolamenti aziendali o policy interne ("Generalmente, nell'ambito del contratto aziendale, o del regolamento (policy) o degli usi aziendali, vengono fissati dei tetti massimi di spesa che variano in base: - al livello del dipendente; - alla località in cui avviene la trasferta; - al periodo dell'anno in cui avviene la trasferta. In alternativa, è possibile fissare un limite per giorno o per singolo pasto o pernottamento;") .
  • Trattamento fiscale in capo all’amministratore: Il rimborso analitico di spese di trasporto comprovate da documenti (tram, taxi, ecc.) è escluso dalla base imponibile; per altre spese, se documentate e riferite a vitto, alloggio, viaggio o trasporto, sono escluse dalla base imponibile. Ulteriori spese (es. mance, lavanderia) sono escluse fino a € 15,49 giornalieri in Italia e € 25,82 all’estero se analiticamente attestate ("Il regime di imponibilità dei compensi in esame varia a seconda del luogo in cui la trasferta viene effettuata, secondo le modalità riepilogate nella seguente tabella. [...] Rimborsi analitici: Italia: Spese di trasporto comprovate e documentate (tram, taxi, ecc.): escluse dalla base imponibile. Ulteriori somme: imponibili. Estero: Spese di vitto, alloggio, viaggio o trasporto (1) documentate: escluse dalla base imponibile. Ulteriori spese (2) anche non documentabili, purché analiticamente attestate dal dipendente: escluse fino a € 15,49 giornalieri (Italia) o € 25,82 giornalieri (estero)") 9, ("Per quanto riguarda, invece, le spese documentate, sono validi, alternativamente, i seguenti documenti da allegare alla nota spese (esente da bollo, v. n. 74062), che indica i dati anagrafici del lavoratore, il giorno e il luogo in cui sono state sostenute le spese, la tipologia di spesa e il relativo ammontare: - fattura (elettronica o cartacea); - documento commerciale emesso dal registratore telematico o, per i soggetti esonerati, ricevuta integrata con i dati identificativi del cliente e i dati relativi alla natura, alla qualità e alla quantità dell'operazione; - ricevute e scontrini fiscali, anche non integrati, nonché i biglietti di trasporto di autobus, metropolitana, tram, ricevute di taxi, fatture di società di car sharing, ecc.;")

Contatta lo Studio Caramanico per condividere risorse

Italia +39

Da oggi hai la possibilità di potenziare da remoto l'offerta professionale, proponendo ai clienti di studio nuovi servizi, facendoli tuoi, ottimizzando tempo e costi. La condivisione reciproca delle esperienze e risorse, permette di elevare la consulenza aziendale rispetto alla consueta elaborazione dati; permetterà di massimizzare la redditività dello studio. 

Per informazioni, Alessandro Caramanico, Commercialista e Revisore Legale dei Conti iscritto presso l'Ordine di Chieti (Abruzzo)

Ultimi articoli pubblicati