FAC SIMILE GIUDIZI SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA – secondo quadrimestre
Ricerche correlate a FAC SIMILE GIUDIZI SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA – secondo quadrimestre giudizi scuola primaria prima giudizi, scuola primaria maestra mary giudizi, scuola primaria 2020 esempi giudizio globale scuola primaria 2020 giudizio finale scuola primaria 2020 giudizi finali scuola primaria 2020 giudizi scuola primaria dad generatore di giudizi scuola primaria
CLASSE PRIMA – secondo quadrimestre
Nel corso del secondo quadrimestre l’alunno/a ha evidenziato un atteggiamento
scolastico positivo (1a)
rispettando ……………………………………
(1b)
le regole di convivenza.
Durante le attività ha manifestato un ……………………………………
(2) interesse ed una
partecipazione ……………………………………
(3)
.
Ha rivelato un impegno ……………………………………
(4) e un
……………………………………
(5)
grado di autonomia.
Dimostra di aver conseguito ……………………………………
(6) le abilità e le conoscenze
fondamentali nelle varie discipline (oppure) (6a) (6b)
CLASSE PRIMA – descrittori secondo quadrimestre
(1) CONVIVENZA
(1a) ha migliorato il proprio atteggiamento scolastico - ha mostrato alcune difficoltà
nell’adeguare il proprio atteggiamento al contesto scolastico
(1b) sempre - quasi sempre - con qualche difficoltà - con difficoltà
(2) INTERESSE
vivo – lodevole – notevole – costante – crescente – adeguato – soddisfacente - discreto – settoriale –
occasionale – discontinuo - limitato – poco adeguato - parziale scarso
(3) PARTECIPAZIONE
sempre positiva – più attiva - soddisfacente – timida – (non sempre) pertinente - meno
attiva – per lo più invariata - sostanzialmente poco adeguata – che spesso (a volte) è stato
necessario sollecitare
(4) IMPEGNO
serio - responsabile – considerevole – notevole – adeguato – buono - non sempre adeguato
discontinuo – limitato – molto limitato
oppure:
Non ha rispettato gli impegni scolastici in diverse discipline, nonostante la gradualità
didattica attuata
(5) GRADO DI AUTONOMIA
sicuro e produttivo - buon - soddisfacente - adeguato - discreto - sufficiente (appena) -
parziale - modesto - incerto - scarso (necessitando pertanto della frequente guida
dell’insegnante)
(6) LIVELLO DELLE CONOSCENZE MATURATE
pienamente - complessivamente - globalmente - gradualmente ma compiutamente -
discretamente - sufficientemente - parzialmente - in modo frammentario - faticosamente
- non ha sufficientemente raggiunto (per cui necessita di attività di recupero o
consolidamento) oppure
(6a) Deve ancora consolidare le proprie conoscenze ed abilità in alcune aree di
apprendimento, particolarmente per gli aspetti …
(6b) Il Consiglio di classe, in sede di scrutinio, ha deciso all’ unanimità, di ammettere l’ alunno/a alla
classe successiva nonostante non abbia raggiunto gli obiettivi minimi in alcune discipline (…),
confidando in un recupero attento e puntuale durante l’ estate.